La divisione di progettazione di impianti meccanici è specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni innovative e altamente performanti per impianti termici, idrosanitari e di ventilazione meccanica controllata. Lavoriamo con un approccio integrato, utilizzando tecnologie avanzate come la progettazione BIM e tridimensionale, per garantire la massima efficienza e precisione in ogni fase del progetto.
La nostra esperienza e competenza ci permettono di affrontare ogni progetto con soluzioni su misura, sia per committenti privati che in collaborazione con altri professionisti del settore, quali ingegneri, architetti e consulenti tecnici. Siamo impegnati a costruire relazioni di lunga durata con i nostri partner, promuovendo un approccio sinergico e multidisciplinare per ottimizzare i risultati finali, rispettando tempi e budget.
Siamo sempre disponibili a confrontarci e ad ascoltare le esigenze specifiche dei nostri clienti, offrendo soluzioni innovative e personalizzate per ogni tipo di impianto. La nostra priorità è garantire la massima qualità, sicurezza e sostenibilità, nel rispetto delle normative vigenti.
Servizi di progettazione di cui ci occupiamo:
impianti termici;
impianti idrosanitari;
ventilazione meccanica controllata;
progettazione BIM e tridimensionale;
miglioramento efficienza energetica del sistema edificio-imapianto;
diagnosi energetiche;
attestati energetici;
Edificio di civile abitazione nel cuore di Ollomont.
Riscaldamento a pavimento radiante con termoregolazione climatica e gestione dell'impianto da remoto.
Cuore dell'impianto pompa di calore splittata abbinata ad un impianto fotovoltaico con impianto di ottimizzazione dell'autoconsumo.
Direzione Lavori presso la sede del parco botanico Paradisia nel cuore di Valnontey, Cogne.
Sostituzione dell'impianto di produzione del calore nel contesto del PNRR, presso uno dei giardini botanici più in alto d'Italia per l'ente Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Realizzazione di un impianto ibrido GPL-pompa di calore con controllo climatico avanzato, abbinato ad un impianto fotovoltaico trifase e gestione dell'autoconsumo, con sistema di supervisione e accesso da remoto per gestione, controllo e lettura dei consumi dei singoli vettori energetici.
Altre a breve